Proteggere una cartella Mac con una password

Grazie all'app Utility Disco già installata sul sistema operativo puoi proteggere una cartella Mac con una password in modo da preservarne il contenuto.
Il file che viene creato è un'immagine disco crittografata con estensione DMG. Per sbloccarlo occorre inserire la password da te scelta al momento della creazione.
Se invece hai bisogno di un livello di "sicurezza" inferiore puoi prendere in considerazione di nascondere file e cartelle su Mac.
Utility Disco per proteggere una cartella Mac con una password
Tra le numerose funzionalità che mette a disposizione l'app Utility Disco troviamo quella dedicata alla creazione di un'immagine disco da una cartella che consente di crittografare e proteggere con una password una cartella su Mac.
Per farlo
-
apri l'app Utility Disco con Spotlight
-
dalla barra dei menu seleziona File > Nuova immagine > Immagine da cartella
-
seleziona la cartella da proteggere con una password e scegli un livello di crittografia dal menu a discesa
La crittografia a 256 bit ha un maggior grado di sicurezza ma risulta più lenta durante il processo di creazione e di apertura. Nella maggior parte dei casi la crittografia a 128 bit è sufficiente.
-
inserisci due volte la password da digitare per sbloccare l'immagine disco e clicca su Scegli. È sconsigliato usare la stessa del Mac
-
da Formato Immagine seleziona la voce Lettura/scrittura per poter aggiungere o rimuovere file alla cartella. Clicca su Salva
Attendi il termine del processo di creazione della cartella immagine disco. Quando appare il messaggio Operazione riuscita clicca sul pulsante Fine.
Se non viene selezionata una posizione di salvataggio specifica l'immagine disco viene creata affianco alla cartella di origine.
Il file dmg creato è una copia del contenuto della cartella all'interno di un'immagine disco.
Clicca due volte sul file dmg e inserisci la password per aprirlo.
Una volta che hai verificato il corretto funzionamento dell'immagine disco elimina la cartella di origine non crittografata.
Potrebbe interessarti