TUTORIAL

Nascondere file e cartelle su Mac

nascondere file cartelle mac
27/12/2021

Con l'applicazione terminale hai la possibilità di nascondere file e cartelle su Mac e, digitando semplici comandi, mostrare nuovamente i file e le cartelle precedentemente nascoste.

Vediamo i passaggi da seguire per nascondere e mostrare file e cartelle su Mac.

Come nascondere file e cartelle su Mac utilizzando il terminale

Di seguito la procedura per nascondere file e cartelle su Mac.

Apri Spotlight premendo i tasti ⌘ + BARRA SPAZIATRICE. Digita la parola terminale e clicca sulla voce corrispondente (Terminale.app).

Il codice da inserire per nascondere file e cartelle è il seguente

chflags hidden percorso del file o della cartella

Dopo chflags hidden è necessario inserire il percorso completo del file o della cartella da nascondere.

Per evitare di digitare il percorso completo o errato è possibile trascinare il file o la cartella nel terminale, ma solo dopo aver digitato chflags hidden.

nascondere file e cartelle su mac
Esempio di codice per nascondere una cartella su Mac

Se ad esempio vogliamo nascondere una cartella di nome foto posizionata sul desktop del nostro Mac dovremo digitare

chflags hidden /Users/nome_utente/Desktop/foto

Nel caso volessimo nascondere un file posizionato sul desktop il codice da inserire è

chflags hidden /Users/nome_utente/Desktop/nomefile.estensione

Per estensione si intende il tipo di file. Ad esempio per le immagini .jpg o .png, per gli archivi .zip o .rar etc.

Dopo aver inserito il codice premi il tasto INVIO della tastiera.

Se il file non dovesse nascondersi occorre riavviare il Finder. Per farlo digita sul terminale il seguente codice e premi INVIO

killall Finder

Come visualizzare cartelle nascoste e file su Mac

Se vuoi tornare a visualizzare file e cartelle nascosti in precedenza digita il seguente codice

chflags nohidden percorso del file o della cartella

Il percorso deve essere digitato nello stesso modo illustrato per nascondere file e cartelle.

Dopo aver inserito il codice premi il tasto INVIO della tastiera.

Un altro metodo per visualizzare i file nascosti su Mac è utilizzare la combinazione di tasti ⌘ + shift + .(punto)

 

Potrebbe interessarti



 

contenuti simili

Notizie

Offerta del giorno

Apple AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica Lightning ​​​​​​​
199,00 €