Il costo del dispositivo e delle eventuali riparazioni obbligano a proteggere lo smartphone con ingombranti cover che ne modificano il design e ne aumentano lo spessore.
Se non sei un amante delle cover puoi utilizzare accessori che permettono di ridurre le probabilità di danni accidentali al tuo telefono.
Come proteggere lo smartphone senza l'utilizzo di cover
Sul mercato ci sono interessanti alternative alle cover. Il loro utilizzo permette di proteggere il cellulare da cadute e graffi.
Pellicole protettive per schermo
Per proteggere lo schermo dello smartphone da graffi e danneggiamenti esistono le pellicole protettive.
Le più resistenti sono quelle in vetro temperato che, essendo leggermente più spesse delle semplici pellicole in plastica, non permettono la formazione di bolle durante l'installazione.
Le pellicole per gli schermi degli smartphone sono disponibili per tutti i modelli in commercio.
Tutte le pellicole per schermi in vetro temperato
Protezioni angolari per smartphone
Le protezioni angolari sono una sorta di cornice che protegge gli angoli e le parti laterali dello smartphone.
Essendo più spesse della larghezza dello smartphone impediscono anche il danneggiamento dello schermo e della parte posteriore.
Questa soluzione, associata con una pellicola protettiva in vetro temperato, assicurano una buona protezione dello smartphone e non nascondono troppo il design del telefono.
Supporti per smartphone
Pur non proteggendo direttamente il tuo smartphone, alcuni supporti sono in grado di minimizzare le possibilità di caduta accidentale.
Inoltre, alcuni di questi prodotti, consentono di reggere il cellulare su un piano in orizzontale e in verticale oltre che a fissarlo in auto.
Impugnature
Le impugnature per smartphone danno la possibilità di avere una presa salda del dispositivo e di utilizzarlo più comodamente.
Sono universali e, oltre che per gli smartphone, sono adatti anche per tablet, iPod, Kindle, e-reader, Nintendo e altri dispositivi simili.
Anelli
Gli anelli, a differenza delle impugnature in tessuto, sono dei supporti circolari rigidi.
Anche gli anelli sono universali e servono a impugnare saldamente lo smartphone, posizionarlo sulla scrivania del tuo ufficio, sul bancone della cucina o sul tavolo mentre, ad esempio, guardi dei film o ascolti la musica.
Custodie
In commercio sono disponibili custodie che proteggono lo smartphone quando non lo utilizzi.
Sono comode quando hai il telefono in tasca ed evita graffi, protegge dalle cadute e dall'acqua.
Quando devi utilizzare il telefono basta estrarlo per poi riporlo nuovamente nella custodia una volta terminato.
Potrebbe interessarti