Comprimere file su Windows 10

Comprimere file su Windows 10 consente di ridurne la dimensione risparmiando spazio su disco. I file e le cartelle compresse sono anche più facili da condividere.
Windows 10 integra nativamente la gestione della compressione di file e cartelle. Questa funzione può essere sfruttata sul Desktop e su Esplora file.
Ma la compressione gestita da Windows 10 ha dei limiti. Non permette la protezione tramite password e una crittografia avanzata. Inoltre il grado di compressione è quasi nullo.
Per risolvere ci viene in aiuto un software gratuito e open source: 7-Zip.
In questa guida vedremo come comprimere file e cartelle con Esplora file di Windows 10 e con il software 7-Zip.
Comprimere file su Windows 10
Windows comprime qualsiasi tipo di file e cartelle con estensione .zip.
Per comprimere è necessario selezionare i file, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare Invia a > Cartella compressa.
Verrà creata una cartella zip che prenderà il nome di uno dei file compressi. Potete rinominarla cambiandogli nome immediatamente dopo la sua creazione, digitando sulla tastiera o in alternativa cliccando con il destro del mouse e selezionando la voce Rinomina.
Per aprire i file zippati fai un doppio clic sulla cartella compressa.
È possibile estratte un singolo file nella posizione voluta. Selezionalo con un clic e nella scheda Estrai Strumenti cartelle compresse scegli la destinazione di estrazione del file.
L'estrazione crea una copia del file nella destinazione, senza cancellare il file dalla cartella compressa.
Cliccando su Estrai tutto puoi scegliere il percorso dove estrarre tutta la cartella compressa. Anche in questo caso crei una copia e non perdi la cartella originale.
Comprimere file su Windows 10 con 7-Zip
Se vuoi una gestione di file compressi più completa che permette di sfruttare una crittografia avanzata e l'utilizzo di password per proteggere i tuoi file, puoi installare un software gratuito e open source.
Il programma in questione è 7-Zip.
7-Zip è disponibile anche in lingua italiana.
Per comprimere file seleziona quelli che ti interessano, clicca col destro del mouse e vai su 7-Zip > Aggiungi all'archivio.
Sulla finestra di Aggiungi all'archivio di 7-zip sono presenti alcune voci da impostare.
Per un utilizzo immediato le configurazioni a cui prestare attenzione sono tre.
-
Formato dell'archivio puoi scegliere tra 7z, tar, wim e zip.
-
7z rispetto agli altri formati offre opzioni maggiori tra cui la crittografia. Per aprire file 7z occorre che il software 7-Zip sia installato sul computer.
-
tar è un formato che memorizza permessi utente, date di modifica e struttura delle cartelle dei file dell'archivio.
-
wim Windows Imaging File. Simile ai formati ISO.
-
zip è il formato più comune di compressione. Tutti i dispositivi sono in grado di aprirli senza software di terze parti.
-
-
Livello di compressione puoi scegliere il livello di compressione. Maggiore sarà il livello e minore sarà lo spazio occupato su disco. Per un livello di compressione medio selezionare Normale.
-
Crittografia è possibile inserire una password necessaria per aprire il file. Con il formato 7z i file verranno crittografati e l'apertura sarà possibile solo con 7-Zip.
Per aprire file compressi 7z cliccare con il destro sul mouse 7-Zip > Apri.
Comprimere file e cartelle (video)
Potrebbe interessarti