Backup su Windows 10

Cronologia File permette di eseguire il backup su Windows 10 in modo automatico.
I file vengono salvati su un supporto esterno in modo da recuperarli velocemente in caso di perdita o danneggiamenti.
Vediamo come archiviare foto, file importanti e documenti del PC con Cronologia File di Windows 10.
Come fare un backup su Windows 10 con Cronologia File
Prima di iniziare la procedura per effettuare il backup su Windows 10, collega il dispositivo su cui salvare i file. Può trattarsi di una chiavetta usb, hard disk esterno, SSD, unità di archiviazione di rete, ecc.
Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza, seleziona Backup sulla colonna di sinistra e nella sezione Backup con Cronologia File clicca su Aggiungi un'unità.
Il sistema inizierà a cercare tutti i dispositivi di archiviazione collegati al computer.
Seleziona il dispositivo su cui vuoi effettuare l'archiviazione. La Cronologia File è attiva, ma non hai ancora selezionato alcuna cartella, file, documento o foto. Per attivare il backup dei file su Windows 10 devi agire ancora su alcune impostazioni.
Clicca su Altre opzioni nella sezione Backup con Cronologia file.
Nella pagina Opzioni backup puoi scegliere la frequenza di archiviazione tra
-
ogni ora (impostazione predefinita)
-
ogni 10, 15, 20 o 30 minuti
-
ogni 3, 6 o 12 ore
-
ogni giorno
Puoi scegliere la durata di conservazione dei file tra
-
sempre (impostazione predefinita)
-
1, 3, 6 o 9 mesi
-
1 o 2 anni
-
finché non è necessario spazio
Non resta che gestire le cartelle da archiviare. Quelle impostate per l'archiviazione sono elencate sotto la voce Esegui il backup di queste cartelle.
Per rimuoverne una selezionala e clicca sul pulsante Rimuovi.
Per aggiungerne una clicca su Aggiungi una cartella. Si aprirà Esplora file da cui potrai scegliere la cartella da aggiungere.
Scorrendo in basso è possibile escludere delle cartelle dal backup. Questa opzione può risultare utile quando vuoi escludere una singola cartella all'interno di una di grandi dimensioni. Per escludere cartelle clicca su Escludi queste cartelle.
Una volta impostate le cartelle non resta che effettuare il primo backup cliccando sul pulsante Esegui backup ora.
Al termine Windows elenca le dimensioni, la data e l'ora.
Come ripristinare i file di backup su Windows 10 con Cronologia File
In caso di perdita o danneggiamento di documenti, foto o file è possibile usare Cronologia File per ripristinarli.
Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e clicca su Altre opzioni nella sezione Backup con Cronologia file.
Scorri in fondo e clicca sulla voce Ripristina file da un backup corrente.
Seleziona le cartelle da ripristinare. Puoi anche scegliere un singolo file entrando in una cartella.
Una volta selezionati i file o le cartelle premi il tasto verde per procedere con il ripristino.
Potrebbe interessarti