Il Mac Mini M1 è l'alternativa economica all'iMac, altamente personalizzabile dall'utente in quanto sprovvisto di accessori come mouse, tastiera e monitor.
È un computer desktop dotato del sistema operativo MacOS Big Sur ed abilitato a ricevere il successivo MacOS Monterey.
Mac Mini M1, il design
Il Mini è essenziale, ha la forma di una piccola scatola quadrata delle dimensioni di 3,6 cm di altezza e 19,7 cm di larghezza e profondità. Le sue misure ti permettono di posizionarlo facilmente sulla scrivania.
Gli angoli sono arrotondati e sulla parte superiore è presente il logo Apple. Il materiale di costruzione dell'involucro è alluminio al 100% riciclato.
Sulla parte anteriore è presente un piccolo led luminoso di stato, mentre le porte sono collocare sulla parte posteriore del dispositivo.
Le prestazioni del Mac Mini M1
Il Mini M1 è dotato dell'ultimo chip Apple che risulta più veloce, efficiente e silenzioso rispetto ai precedenti chip Intel.
Il Mac Mini, in base alle versioni, è dotato di 8 o 16 GB di RAM e 256 GB di spazio SSD espandibile fino a 2 TB.
Il SoC M1 racchiude 16 miliardi di transistor e integra CPU e GPU.
Sul Mini non è possibile espandere la RAM. Occorre quindi valutare con attenzione la configurazione al momento dell'acquisto.
Mac Mini M1, le porte
Sul retro del dispositivo sono presenti due porte Thunderbolt/USB 4, due porte USB-A, una porta HDMI 2.0, una porta Gigabit Ethernet e un attacco jack da 3,5 mm per cuffie, il tasto di accensione e l'attacco per il cavo di alimentazione.
Il Mac Mini supporta la connessione Wi-Fi 6 e la tecnologia wireless Bluetooth 5.0.
Questo modello è il prodotto più economico dotato di nuovo chip M1.
Se sei in possesso di periferiche come tastiera, mouse e monitor hai la possibilità, con una spesa relativamente contenuta, di avere a disposizione un computer desktop potente per i prossimi anni.
Potrebbe interessarti