ARTICOLI

Ebook, meglio un eReader o un tablet?

ereader o tablet
26/03/2023

Gli accaniti lettori di ebook sono, ad un certo punto, obbligati a porsi una domanda: meglio acquistare un eReader o un tablet?

Ed ancora: meglio un tablet o un Kindle? Cerchiamo di rispondere a questa domanda.

I tablet moderni hanno degli schermi e una durata della batteria che migliorano costantemente nel tempo mentre gli eReader si evolvono per simulare sempre più fedelmente la lettura di un libro cartaceo.

Per sapere se per il tuo caso è meglio un eReader o un tablet occorre valutare diversi aspetti.

Differenza tra eReader e tablet

Capire la differenza tra un eReader e un tablet aiuta a capire cosa meglio risponde alle proprie esigenze.

Generalmente gli eReader utilizzano un display E Ink, in grado di garantire sessioni di lettura prolungate senza affaticare gli occhi.

Sono di dimensioni più contenute e più leggeri dei tablet, facilitandone la portabilità. La durata della batteria è molto maggiore e può arrivare a durare diverse settimane.

I tablet invece dispongono di display LCD, più luminosi ma meno adatti alle lunghe letture. Offrono funzionalità multitasking superiori, consentendo di navigare sul web, controllare la posta elettronica, gestire documenti e guardare video.

Nella lettura di ebook sia gli eReader che i tablet offrono vantaggi e svantaggi. Scopriamo le differenze in modo da poter scegliere consapevolmente tra l'acquisto di un eReader o un tablet.

Pro e contro di leggere ebook con un eReader

Essendo un dispositivo creato appositamente allo scopo, leggere ebook con un eReader porta sicuramente dei vantaggi.

Ecco una lista dei principali

  • sono più piccoli e leggeri dei tablet. La portabilità è un punto di forza degli eReader. Nessun affaticamento nel tenerlo in mano in lunge sessioni di lettura

  • molti modelli sono impermeabili consentendo la lettura in spiaggia o a bordo piscina

  • i display E Ink non affaticano gli occhi e riducono moltissimo i riflessi derivanti dalla luce diretta del sole. Ne guadagna la lettura, molto più confortevole rispetto ai tablet

  • la durata della batteria è molto più lunga di un tablet. Tra una ricarica e l'altra possono passare settimane o mesi

Tra gli aspetti negativi di un eReader rispetto a un tablet troviamo

  • gli eReader sono progettati esclusivamente per leggere ebook e non offrono molte delle funzionalità incluse in un tablet

  • la stragrande maggioranza degli eReader non è in grado di riprodurre audio. Impossibile quindi ascoltare musica e audiolibri

  • gli eReader non sono la scelta giusta per leggere riviste e fumetti a colori in quanto i dispositivi con display E Ink a colori sono quasi inesistenti

  • le app di lettura disponibili, se presenti, sono pochissime, quindi non è garantita la possibilità di leggere tutti i tipi di ebook

Pro e contro di leggere ebook con un tablet

Leggere ebook con un tablet è un'esperienza piacevole, ma con alcuni svantaggi.

Per prima cosa guardiamo gli aspetti positivi

  • oltre che a leggere ebook i tablet consentono di navigare sul web, controllare la posta elettronica, guardare video, creare documenti e molto altro

  • lo spazio di archiviazione è molto maggiore rispetto agli eReader

  • accesso a moltissime app, anche di lettura. In questo modo è possibile leggere ebook offerti da qualsiasi servizio o fonte

Tra gli aspetti negativi di un tablet rispetto a un eReader troviamo

  • sono in genere di dimensioni maggiori e più pesanti rispetto agli eReader, rendendoli più scomodi da maneggiare e meno portabili

  • la durata della batteria è molto inferiore

  • i tablet sono generalmente più costosi

  • i display LCD sono meno adatti alle lunghe sessioni di lettura

Meglio un eReader o un tablet?

Gli eReader sono i migliori sostituti digitali dei libri cartacei. Offrono leggibilità, durata nel tempo e costano relativamente poco.

Tuttavia un eReader è consigliato come dispositivo aggiuntivo per chi già possiede un tablet.

Alla maggior parte delle persone non basta leggere solo ebook. I tablet possono quasi sostituirsi a un computer portatile e permettono di leggere ebook e compiere una miriade di altre operazioni.

In conclusione, per chi non ha nessuno dei due dispositivi, a mio parere la scelta di un tablet è quella più logica.

Miglior eReader

Il miglior eReader disponibile sul mercato è il Kindle.

Offre un'esperienza di lettura ottima ad un prezzo contenuto.

Lo schermo è antiriflesso e l'illuminazione è regolabile. La durata della batteria arriva fino a 6 settimane e sono disponibili milioni di libri.

Miglior tablet per leggere ebook

Uno dei migliori tablet per leggere ebook e l'iPad Mini. Le dimensioni compatte ne garantiscono la portabilità.

Il display è un Liquid Retina da 8,3 pollici.

leggere ebook meglio un ereader o un tablet

Non è un dispositivo economico, ma il sistema operativo iPadOS ti consente di avere un mini computer sul palmo di una mano.

 

Amazon | eReader più venduti | tablet più venduti

 

Potrebbe interessarti



 

contenuti simili

Notizie

Offerta del giorno

Apple AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica Lightning ​​​​​​​
199,00 €