Nascondere le app su iPhone e iPad

Nascondere le App su iPhone e iPad permette di salvaguardare la privacy impedendone la visione a sguardi indiscreti.
iOS per iPhone e iPadOS per iPad non consentono di nascondere completamente le app o renderle private, ma con alcuni accorgimenti puoi raggiungere ugualmente lo scopo.
Metodi per nascondere le app su iPhone e iPad
Per nascondere le app su iPhone e iPad hai a disposizione cinque diverse alternative.
Come nascondere le app su iPhone e iPad spostandole in una cartella
Come prima possibilità puoi nascondere le app in una cartella, in modo che non siano immediatamente visibili.
Per farlo tieni premuta una porzione vuota della schermata iniziale in modo da abilitare la modalità di modifica.
La modalità di modifica si attiva quando le app iniziano a vibrare.
Per creare una cartella occorre trascinare l'app che vuoi nascondere sopra un'altra tenendola premuta per qualche istante.
A questo punto appare una cornice con le due app che creano la cartella. Rilascia per completare l'operazione.
Una app dentro una cartella può essere ulteriormente nascosta spostandola in seconda pagina in modo che per visualizzarla sia necessario un ulteriore tocco.
Per farlo attiva la modalità di modifica ed entra nella cartella. Trascina l'app che vuoi portare in seconda pagina sul lato destro dello schermo fino a quando non viene creata la nuova pagina. Rilascia l'applicazione.
Come nascondere le app su iPhone e iPad dalla ricerca Spotlight
Puoi anche decidere di nascondere le app iPhone e iPad dai risultati delle ricerche Spotlight.
Apri le Impostazioni. Vai su Siri e ricerca. Scorri verso il basso fino a vedere l'elenco delle applicazioni.
Tocca l'app che desideri nascondere dai risultati di ricerca. Disattiva l'opzione Mostra app in Cerca.
Oltre che a nascondersi dai risultati di ricerca, Siri non fornirà nessun suggerimento sulle app escluse.
Come nascondere le app predefinite su iPhone e iPad
Le app predefinite su iPad e iPhone sono Mail, Safari, FaceTime, SharePlay, Fotocamera, Siri e dettatura, AirDrop, CarPlay, iTunes Store, Book Store, Podcast e News.
Per nascondere le app predefinite apri le Impostazioni.
Vai sulla sezione Tempo di utilizzo. Tocca la voce Restrizioni contenuti e privacy.
Attiva la prima voce visibile Restrizioni contenuti e privacy.
Premi App consentite. Disattiva le app che vuoi nascondere.
Come nascondere le app con restrizione dei contenuti su iPhone e iPad
Se desideri nascondere le app iPhone e iPad con restrizione dei contenuti per limite di età, che solitamente sono social media, apri le Impostazioni.
Vai sulla sezione Tempo di utilizzo. Tocca la voce Restrizioni contenuti e privacy.
Attiva la voce Restrizioni contenuti e privacy.
Premi Restrizione dei contenuti. Seleziona App ed imposta il limite di età scegliendo tra 4+, 9+, 12+, 17+.
Come nascondere un'intera pagina della schermata iniziale di iPhone e iPad
Per non visualizzare le app iPhone e iPad puoi anche decidere di nascondere un'intera pagina della schermata iniziale.
Tieni premuta la schermata iniziale in un punto vuoto per avviare la modalità di modifica.
Premi l'icona con all'interno uno o più punti nella parte inferiore dello schermo.
Deseleziona la pagina che vuoi non sia più visibile nella schermata iniziale.
Premi il pulsante Fine presente nell'angolo superiore a destra.
Potrebbe interessarti