Modificare PDF con LibreOffice

Modificare PDF con LibreOffice è un'operazione semplice e veloce.
LibreOffice è una suite per ufficio gratuita. È disponibile per Linux, MacOS e Windows.
Per scaricare la suite sul tuo computer visita il sito ufficiale.
Se non hai intenzione di scaricare software sul tuo computer hai la possibilità di modificare PDF con Google Docs.
Come modificare PDF con LibreOffice Draw
Con LibreOffice puoi aggiungere o cancellare testo, inserire grafici, immagini e disegni ad un file PDF esistente.
Per modificare un documento apri il programma LibreOffice Draw dal tuo sistema operativo Windows, macOS o Linux.
Dalla barra del menu seleziona la voce File, clicca su Apri e cerca il file che vuoi modificare. Puoi anche utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl + O.
Per modificare il file PDF clicca sul documento.
Nel caso volessi aggiungere del testo clicca sull'ultima parola del documento ed allarga la casella di testo.
Ricorda di selezionare la pagina su cui vuoi apportare le modifiche dalla colonna di sinistra.
Per aggiungere una nuova pagina clicca con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto della colonna di sinistra e seleziona da menu contestuale Nuova pagina.
Nel documento è possibile inserire diversi elementi tra cui
-
immagine
-
grafico
-
tabella
-
media
-
oggetti
-
casella di testo
-
commento
-
cornice mobile
-
fontwork
-
collegamento
-
carattere speciale
-
marcatore di formattazione
-
numero di pagina
-
comando di campo
-
controllo per formulario
Inserire grafico in un documento PDF con LibreOffice Draw
Con LibreOffice Draw hai la possibilità di inserire un grafico nel documento.
Dal menu seleziona Inserisci > Grafico.
Dalla colonna di destra nella sezione Tipo di grafico puoi scegliere tra i seguenti tipi di grafici
-
colonna
-
barra
-
torta
-
area
-
linea
-
XY (dispersione)
-
bolla
-
rete
-
titoli
-
colonna e linea
Ogni tipo di grafico ha diverse opzioni per la personalizzazione.
Creare e salvare PDF su LibreOffice Draw
Per creare un documento PDF da zero seleziona da menu File > Nuovo > Documento di testo.
Una volta terminato salvalo come PDF. Da menu seleziona File > Esporta come > Esporta direttamente in PDF.
Potrebbe interessarti