Liberare spazio su disco in Ubuntu

Liberare spazio su disco in Ubuntu consente di velocizzare il sistema operativo.
Molti dei file di programmi scaricati e poi rimossi vengono conservati su disco, con l'unica conseguenza di rallentare il sistema.
Come liberare spazio su disco in Ubuntu ripulendo il sistema
Ecco alcune procedure da seguire per ripulire Ubuntu dai file inutili.
Pulire la cache apt
I riferimenti a file che hai scaricato in passato vengono conservati dal sistema e nel tempo raggiungono dimensioni importanti anche se non servono.
Per rimuovere la cache apt apri il terminale e digita
sudo du -sh /var/cache/apt/archives
Premi INVIO. Viene visualizzata la dimensione dei file archiviati.
Per eliminare i file digita
sudo apt-get clean
Premi INVIO.
Verifica che i file siano stati eliminati digitando nuovamente
sudo du -sh /var/cache/apt/archives
e premendo INVIO.
Rimuovere pacchetti e vecchie app
Se ti piace testare app e software che poi non utilizzi e non disinstalli puoi sfruttare il terminale per elencare le app presenti sul sistema ed eventualmente rimuoverle.
Per visualizzare tutto quello che hai installato tramite apt digita il comando sul terminale
history | grep "apt-get install"
e premi INVIO.
Per visualizzare una lista delle ultime applicazioni installate digita
grep " install " /var/log/dpkg.log.1
e
zgrep " install " /var/log/dpkg.log.2.gz
Per rimuove app o pacchetti utilizza il comando
sudo apt remove nome applicazione_o pacchetto
Rimuovere kernel inutilizzati e dipendenze dei software disinstallati
Quando aggiorni il kernel, le vecchie versioni non vengono eliminate.
Se con l'ultimo aggiornamento Ubuntu e le periferiche collegate funzionano correttamente, puoi procedere con l'eliminazione dei vecchi kernel e delle dipendenze dei software disinstallati precedentemente dal sistema.
Sul terminale digita il comando
sudo apt-get autoremove --purge
digita S e premi INVIO.
Come liberare spazio su disco in Ubuntu con l'applicazione BleachBit
Altra opzione per liberare su disco in Ubuntu consiste nell'utilizzare un'applicazione studiata per la pulizia del sistema: BleachBit.
Per installare BleachBit apri il terminale e digita
sudo apt install bleachbit
Una volta terminato il processo di installazione apri l'applicazione.
Seleziona il tipo di file che vuoi analizzare e avvia una scansione.
Clicca sul pulsante pulisci (clean) per eliminare i file.
Potrebbe interessarti