Creare grafici in Google Docs

Inserire grafici in Google Docs è utile per chiarire visivamente ed in modo accattivante confronti, aumenti o diminuzioni, percentuali e cambiamenti nel tempo dei dati inseriti.
Google Docs ha uno strumento dedicato alla creazione di grafici ed è possibile aggiungerne di diverse tipologie: a barre, a colonne, a linee e a torta.
Come creare e gestire i grafici in Google Docs
Vediamo come inserire e modificare i grafici.
In Google Docs il grafico viene inserito dove è posizionato il cursore sul documento.
La procedura per creare un grafico in Google Documenti è estremamente semplice
-
apri un documento esistente o creane uno nuovo
-
dalla barra degli strumenti vai su Inserisci > Grafico e clicca sul tipo di grafico che vuoi creare
Una volta inserito il grafico occorre gestirne i dati e la personalizzazione.
Non puoi modificare i dati del grafico direttamente su Google Docs. I dati dei grafici sono gestibili attraverso i Fogli Google.
Per poter gestire i dati del grafico
-
seleziona il grafico cliccandoci sopra
-
dal menu a discesa presente nell'angolo in alto a sinistra seleziona la voce Apri origine
-
si apre Fogli Google dove sono inseriti i dati del grafico di esempio
-
modifica o inserisci nuove informazioni nelle celle appropriate per realizzare il tuo grafico personalizzato
-
terminato l'inserimento dei dati torna su Documenti Google e clicca sul pulsante Aggiorna
Modificare grafici in Fogli Google
Oltre che a inserire i dati, Fogli Google permette di apportare altre modifiche.
Con un doppio clic sul grafico hai la possibilità di modificare il grafico agendo su diverse sezioni. Ogni sezione ha diverse opzioni disponibili
-
stile del grafico
-
titoli di grafico e asse
-
serie
-
legenda
-
asse orizzontale
-
asse verticale
-
linee della griglia e segni di graduazione
Modificare grafici in Google Docs
Ulteriori modifiche al grafico possono essere effettuate direttamente su Google Docs.
Nell'angolo inferiore sinistro sono presenti le icone per impostare il comportamento del testo rispetto al grafico.
Cliccando sui tre puntini verticali è possibile agire su dimensioni e rotazione, regolazioni o aprire tutte le impostazioni disponibili.
Grafici su Documenti Google (video)
Potrebbe interessarti