Compito con quiz su Google Classroom

In questa guida viene illustrato il procedimento per creare un compito con quiz su Google Classroom.
Google Classroom è un servizio web che consente la condivisione di materiale didattico tra insegnanti e studenti. Gli insegnanti possono creare e distribuire compiti e gestirne le valutazioni.
Come creare un compito con quiz su Google Classroom
Come prima cosa recati sul sito di Google Classroom accedi con il tuo account.
Seleziona un corso esistente o creane uno nuovo.
Clicca su Lavori del corso.

Clicca su Crea e poi su Compito con quiz.

Cliccando su Aggiungi hai la possibilità di allegare file da Google Drive, aggiungere un collegamento internet, caricare un file dal tuo computer o visualizzare un video da YouTube.
Cliccando su Crea puoi creare documenti o allegare file da Google Documenti, Google Presentazioni, Google Fogli, Google Disegni e Google Moduli.

Per ogni allegato puoi decidere se gli studenti possano solo visualizzarli, modificarli o scegliere di crearne una copia per ognuno.

Per creare il compito quiz clicca su Blank Quiz. Il quiz si apre in una finestra separata.
Tutte le modifiche vengono salvate automaticamente. All'apertura vengono esposte tutte le principali funzionalità del modulo.

Per modificare il titolo e aggiungere le possibili risposte occorre cliccare sulle righe corrispondenti.
Cliccando su Chiavi di risposta puoi selezionare la risposta corretta e assegnare i punti per la risposta esatta.
Dal menu a tendina sono presenti varie opzioni: risposta breve, paragrafo, scelta multipla, caselle di controllo, elenco a discesa, caricamento di file, scala lineare, griglia a scelta multipla, griglia con caselle di controllo, data e ora.
Per creare una nuova domanda clicca sull'icona con un + cerchiato sul menu di destra.
Una volta terminata la creazione del quiz chiudi la finestra.
Sulla pagina del compito clicca su assegna in alto a destra. Cliccando sulla freccia a destra è possibile programmarlo in una data precisa o salvarlo come bozza.
Questo è un piccolo tutorial specifico che rende l'idea sulle potenzialità dello strumento Google Classroom.
Potrebbe interessarti