Le tavolette di Apple hanno visto la nascita di un sistema operativo (iPadOS) dedicato che ha reso gli iPad dispositivi in grado di competere con notebook e PC.
Di seguito un elenco di alcune novità e trucchi per utilizzarlo al meglio.
Funzionalità di iPadOS
La schermata Home
È possibile visualizzare widget quando il tablet è in visualizzazione orizzontale tramite la vista Oggi. Per poterla attivare basta andare in Impostazioni > Schermata Home e Dock e attivare Tieni la vista Oggi nella schermata Home.

In questa schermata è anche possibile impostare la grandezza delle icone delle app in modo da poterne visualizzare un numero maggiore selezionando l'opzione più piccole.
Per personalizzare la vista Oggi scorrerla fino in fondo e premere il pulsante Modifica. Potrai scegliere le app che vuoi visualizzare e in quale ordine.

Modalità QuickPath della tastiera
Una versione ridotta della tastiera che puoi posizionare a tuo piacimento sullo schermo e che ti consente di scrivere più velocemente. Per attivarla basta pizzicare la tastiera o premere a lungo l'icona tastiera in basso a destra e selezionare Fluttuante. In questo menu è possibile scegliere anche Dividi per visualizzare due tastiere minori ai lati dello schermo.
Safari in modalità desktop
Safari come impostazione predefinita ora visualizza tutti i siti in modalità desktop, proprio come su un notebook o pc. Questo permette di sfruttare al meglio Google Documenti, WordPress e tutte le funzionalità che solo le versioni desktop dei siti sono in grado di offrire.

Gestire il testo
IpadOS implementa nuovi modi per copiare e incollare, tagliare e annullare. Queste operazioni richiedono l'uso di tre dita.
- per copiare un testo, una volta selezionato occorre un pizzico, in inglese pinch, con le tre dita verso l'interno.
- per tagliare un testo, una volta selezionato occorre il doppio pizzico con le tre dita verso l'interno.
- per incollare un testo, una volta selezionato occorre un pizzico con le tre dita verso l'esterno
- per annullare occorre scorrere tre dita verso sinistra
- per ripetere occorre scorrere tre dita verso destra
In alternativa si può far apparire il Menu opzioni con la lista di tutte le operazioni elencate sopra effettuando un tocco singolo con tre dita.
Slide Over
Slide Over ti permette di posizionare sul lato destro o sinistro dello schermo una o più app che vengono sovrapposte sul display.
Per utilizzarla devi avere già una app aperta. Dal dock tieni premuta una app e trascinala verso l'alto.
Split View
Split view ti permette di avere due app affiancate. È anche possibile affiancare due finestre della stessa app. Una app può avere dimensioni pari al 25, 50 e 75% della dimensione del display e la si regola trascinando la linea nera verticale che divide le due app.
Supporto a mouse, tastiere e trackpad
È sufficiente collegare mouse o trackpad per poterli utilizzare sul proprio iPad.
In alternativa il collegamento è possibile anche tramite Bluetooth.
Aggiornata l'app File
Ora è possibile condividere anche una cartella in iCloud Drive. Si possono collegare schede SD, chiavette USB che si gestiscono direttamente in File.
È stata introdotta l'opzione di sfogliare i file con Vista colonna permettendo la visualizzazione delle anteprime dei file.
La compressione e decompressione dei file ora è nativa e non occorre l'utilizzo di app di terze parti.

Queste sono solo alcune delle nuove funzionalità di iPadOS. Un salto di qualità notevole che rende gli iPad produttivi e piacevoli da utilizzare.