Nuovo porto turistico di Otranto

Entro il 2021 dovrebbero iniziare i lavori per la realizzazione del nuovo porto turistico di Otranto. Il progetto si colloca tra il molo S. Nicola e l'area "Cave" a contatto con il porto esistente.
Il progetto del nuovo porto turistico di Otranto
L'investimento si aggira intorno ai 60 milioni di € e la durata del cantiere è prevista in circa 36 mesi.
Il porto può ospitare 417 tra imbarcazioni da diporto e yacht di lunghezza fino a 40 m. È prevista una zona per l'attracco di navi da crociera.
Sarà realizzato un nuovo tratto di lungomare pedonalizzato che fungerà da collegamento con il porto esistente. Davanti alla stazione marittima è prevista la nuova Piazzetta degli Archi.
Tutti gli edifici sono progettati nel rispetto delle certificazioni energetiche di classe A e A+. Le acque meteoriche saranno utilizzate, dopo recupero e depurazione, per l'irrigazione delle piante di macchia mediterranea previste nel progetto e per i servizi igienici.
Il progetto prevede l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Terrazze panoramiche permetteranno di ammirare il paesaggio.