Ferrovia AV/AC Napoli Bari

Con il completamento nel 2023 delle prime tratte Napoli Cancello e Cancello Frasso entrerà in funzione il primo treno diretto Napoli Bari.
La linea ad alta velocità / alta capacità permetterà di percorrere la tratta Napoli Bari in due ore e la Roma Bari in tre.
I lavori occuperanno a regime 4000 persone tra imprese e indotto. L'opera prevede un investimento di oltre 6 miliardi di €. Il termine di lavori previsto per l'intera tratta è il 2026.
La ferrovia Alta Velocità / Alta capacità Napoli Bari
La Napoli Bari si estende per 150 Km con la possibilità di viaggiare a una velocità massima di 250 km/h.
La linea prevede 121 km di linea a doppio binario, 9 nuove gallerie per una lunghezza di 63 km, 14 nuove stazioni e 25 nuovi viadotti per 11,7 km.
I lavori prevedono
-
variante Napoli-Cancello
-
raddoppio e velocizzazione Cancello-Benevento
-
variante Apice-Orsara
-
raddoppio Orsara-Bovino
-
raddoppio Bovino-Cervaro
La pendenza massima prevista è del 13 per 1000.
Le stazioni
Le nuove stazioni previste per la Napoli Bari sono
-
Napoli Afragola terminata nel 2017 diventerà hub di snodo AV e servizio regionale.
-
Casalnuovo l'intervento prevede una fermata di interscambio tra la Circumvesuviana e la Napoli-Cassino, una piazza pedonale e due parcheggi.
-
Acerra avrà funzione di nodo di interscambio con la Circumvesuviana. Sono previsti un parcheggio, un nuovo piazzale pedonale e la fermata dei bus.
-
Porte di Napoli si colloca nel cuore del centro commerciale Le Porte di Napoli ad Afragola.
-
Valle di Maddaloni prevede un piccolo parcheggio da 32 posti auto. La stazione nascerà appena dopo lo sbocco della nuova galleria Monte Aglio.
-
Dugenta-Frasso Telesino
-
Telese Terme
-
Amorosi
-
Solopaca
-
Hirpinia la nuova stazione, situata a Grottaminarda, avrà un fabbricato viaggiatori a due livelli, parcheggio interrato da 240 posti, terminal bus e taxi.
-
Apice
-
Orsara
-
Bovino
-
Ponte Albanito
Tratta Hirpinia-Orsara
La tratta tra Campania e Puglia è la più complessa del tracciato. Circa 25 km totalmente in galleria dove i treni potranno sfrecciare a 250 km/h