Maximall Pompeii

Nascerà a Torre Annunziata nell'area dell'ex Italtubi e a pochi passi dal sito archeologico di Pompei il centro commerciale Maximall Pompeii.
Il progetto ha l'ambizione di diventare un centro per turismo, ristorazione, tempo libero e accoglienza e prevede un investimento privato di 170 milioni di €.
Il centro punta ad intercettare parte degli oltre 4.000.000 di turisti del sito archeologico di Pompei, ma anche di Napoli e della Costiera Sorrentina.
Maximall Pompeii
L'area si sviluppa su 200.000 metri quadrati in un'area di confine tra i comuni di Torre Annunziata, Pompei e Castellamare di Stabia. I posti di lavoro previsti sono 1500 diretti ed altrettanti nell'indotto.
Maximall Pompeii prevede:
-
200 brand su due livelli
-
5000 parcheggi auto e 40 per bus turistici
-
un hotel quattro stelle da 135 camere gestito dal gruppo Marriott Bonvoy
-
un auditorium da 1100 posti
-
8 sale cinema
-
teatro
-
sala conferenze
-
30 ristoranti
-
parco verde attrezzato da 50000 mq
-
piazza-anfiteatro esterna di 6500 mq con fontana danzante per eventi
-
piazza interna da 800 mq
-
piazza multimediale
-
orto botanico
-
aree attrezzate per sport e tempo libero con pista per kart elettrici, possibilità di praticare jogging, cicloturismo e pattinaggio ammirando la veduta del golfo di Napoli
-
piazza del food da 8250 mq
Altri servizi comprendono un'area business e co-working, infopoint turistici e servizio taxi.
La copertura in vetro donerà alla struttura un'illuminazione naturale. Il centro ha ottenuto la certificazione internazionale BREEAM grazie alla sostenibilità ambientale degli edifici progettati.
È allo studio la creazione di un museo virtuale su Pompei e il Vesuvio in collaborazione con il National Geografic.
Per il primo anno è prevista un'affluenza di 12.000.000 milioni di visitatori.
Il centro commerciale dista poco più di un chilometro dall'ingresso del sito archeologico di Pompei e 26 km dall'aeroporto di Napoli Capodichino.
L'apertura del centro è prevista per la fine del 2022.