TUTORIAL

Gimp, immagine riflessa con trasparenza

immagine riflessa gimp
27/12/2021

Riflettere immagini con un effetto di trasparenza è semplice e veloce grazie al software gratuito e open source gimp. Se non lo hai ancora installato puoi scaricarlo dal sito web. È disponibile per Windows, Linux e MacOS.

Per darti l'idea dell'effetto su un'immagine puoi vedere il prima e il dopo. Alla fine del tutorial è presente un collegamento ad un video Youtube dove puoi vedere tutto il procedimento.

riflesso contrasparenza gimp
La foto prima e dopo il riflesso con trasparenza

L'immagine non è la più azzeccata ma si rivela utile per capire quando questa procedura può esserti utile.

Immagini riflesse con trasparenza con gimp

Per prima cosa apri gimp e

  • vai su File > Apri e seleziona l'immagine che vuoi riflettere. Nel caso si apra una finestra che chiede se convertire l'immagine procedi cliccando su Converti.

  • seleziona Immagine > Dimensione superficie. Nella sezione Dimensione superficie raddoppia il valore dell'altezza facendo attenzione che la catena per mantenere le proporzioni sia aperta. Per aprirla o chiuderla basta semplicemente cliccarci sopra. L'intenzione è quella di ingrandire lo spazio dell'immagine sul lato inferiore dove andrai a posizionare la foto riflessa

dimensione superficie gimp
Raddoppia l'altezza dell'immagine. Assicurati che la catena di mantenimento proporzioni sia spezzata.

  • Premi due volte su Ridimensiona. Hai creato uno spazio nella parte inferiore della foto dove andrai a posizionare una copia dell'immagine ribaltata.

dimensione superficie gimp
Il risultato dopo aver cambiato la dimensione della superficie

  • spostati sulla scheda Livelli, posizionati con il mouse sopra il livello della foto e clicca con il tasto destro, poi seleziona Duplica livello. In alternativa, con il livello selezionato, clicca sull'icona in basso con l'immagine di due foto sovrapposte. Appare un nuovo livello che è una copia perfetta dell'originale. Assicurati che tutte le operazioni da adesso in poi siano effettuate con la copia del livello selezionato

copia livello gimp
Crea una copia del livello cliccando sull'icona con due immagini sovrapposte

  • sulla barra degli strumenti seleziona Rifletti. Se non è disponibile posizionati sopra lo strumento Scala e tieni premuto il tasto sinistro del mouse. Appariranno tutti gli strumenti della categoria Trasformazione

barra strumenti gimp
lo strumento Rifletti

  • con lo strumento Rifletti selezionato e la voce Verticale spuntata nelle opzioni Direzione clicca con il tasto sinistro del mouse sopra la foto.

rifletti verticalmente gimp
Seleziona Verticale come direzione

  • come puoi vedere ora la foto appare ruotata di 180 gradi. In realtà questa è una copia posizionata esattamente sopra l'originale. Ora quello che devi fare è spostare questa copia esattamente sotto quella non capovolta. Per farlo seleziona dalla barra degli strumenti Sposta, il primo con l'icona a croce con le frecce all'estremità. Per sapere il nome di uno strumento e la sua descrizione fermati per qualche istante con il cursore sopra l'icona. Vai sopra l'immagine e con il tasto sinistro premuto sposta la foto in basso. In alternativa puoi usare le frecce direzionali della tastiera. Premendo la freccia verso il basso sarai sicuro di avere la foto perfettamente allineata.

immagine riflessa gimp
L'immagine riflessa

  • ora non resta che dare un effetto trasparenza all'immagine ribaltata. Per prima cosa nella scheda Livelli posizionati sul livello copia, clicca con il destro del mouse e seleziona Aggiungi maschera di livello. Lascia l'opzione inizializza la maschera di livello a Bianco (opacità completa). Premi Aggiungi.

maschera livello gimp
Posizionati sulla copia del livello, clicca con il destro del mouse e seleziona Aggiungi maschera di livello

  • verifica che i colori di primo piano e di sfondo siano impostati in nero e bianco. Se non lo fossero è sufficiente cliccare sui quadratini nero e bianco posizionati nella barra degli strumenti

colori primo piano sfondo gimp
Clicca sull'icona evidenziata per impostare nero come colore di primo piano e bianco come colore di sfondo

  • seleziona dalla barra degli strumenti di gimp lo strumento Gradiente. Se non lo trovi tieni premuto il tasto sinistro del mouse sopra lo strumento Riempimento colore. Per sapere il nome di uno strumento e la sua descrizione fermati per qualche istante con il cursore sopra l'icona. Ora clicca sotto l'immagine e con il tasto sinistro del mouse premuto spostati verso l'alto. Noterai che lungo la linea la trasparenza diminuisce. Trascinando le estremità della linea con il tasto sinistro del mouse premuto puoi perfezionare il lavoro.

gradiente gimp
Lo strumento gradiente di Gimp

Una volta che il lavoro ti soddisfa non ti resta che salvare il file con estensione png per mantenere la trasparenza. Vai su File > Esporta come. Si apre una finestra. Dai un nome al file e scegli il percorso dove salvarlo. Nella sezione Seleziona tipo di file (per estensione) scegli Immagine PNG png e clicca su Esporta.

Il tutorial è terminato. Per perfezionarti basta fare un po' di esperimenti.

Come riflettere un'immagine con trasparenza (video)

 

 

Potrebbe interessarti



 

contenuti simili

Notizie

Offerta del giorno

Apple AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica Lightning ​​​​​​​
199,00 €