TUTORIAL

Aggiornare Drupal 9 su SiteGround

aggiornare drupal 9 siteground
09/01/2022

Vediamo come aggiornare Drupal 9 su SiteGround in pochi e semplici passaggi. Il procedimento è valido anche per altri servizi di hosting e per i siti in locale.

SiteGround è un servizio di hosting popolare soprattutto tra gli utilizzatori di WordPress.

Il suo pannello di controllo (Site Tools) ha un'intera sezione dedicata a WordPress e il sito ufficiale di WP lo raccomanda esplicitamente.

SiteGround funziona perfettamente anche con Drupal, che pur essendo meno diffuso, è un CMS potente e veloce.

Aggiornare Drupal 9 su SiteGround

Backup

Prima di effettuare qualsiasi operazione è fondamentale creare un backup del sito e del database in modo da poter ripristinare il tutto se qualcosa dovesse andare storto.

Per prima cosa accedi con le tue credenziali sul sito di SiteGround, vai sulla scheda SITI WEB e clicca sul pulsante SITE TOOLS del sito su cui vuoi aggiornare Drupal.

Sulla colonna di sinistra vai su SICUREZZA > Backup.

Dai un nome al backup, ad esempio aggiornamento drupal e clicca sul pulsante CREA.

backup siteground
Creazione di un backup su SiteGround

Se dopo l'aggiornamento di Drupal 9 il sito non dovesse essere più raggiungibile o presentare errori basterà ripristinare il backup effettuato in precedenza per risolvere.

Per ripristinare un backup clicca sui tre puntini verticali e clicca su Ripristina tutti i file e i database.

ripristino backup siteground
Ripristino backup su SiteGround

Aggiornamento Drupal 9

Ora puoi seguire la procedura per aggiornare Drupal 9 su SiteGround.

Metti il tuo sito in modalità manutenzione.

Scarica l'ultima versione dal sito di Drupal. Una volta scaricata e decompressa occorre rinominare la cartella con un nome chiaro che si distingua da quella del tuo sito.

Puoi rinominarla in drupal_9 oppure nuovo_drupal o qualcosa di simile.

Carica la cartella su public_html con un software per il trasferimento via FTP come ad esempio Filezilla.

In alternativa puoi creare una cartella vuota in Gestione File di SiteGround ed estrarre l'archivio (drupal.zip).

trasferimento file filezilla
Carica la cartella con l'ultima versione di Drupal su SiteGround

Una volta trasferita la cartella con l'ultima versione di Drupal vai alla sezione SITO > Gestione File di SiteGround.

Copia tutte le cartelle del tuo sito tranne core e vendor.  Copia anche il file .htaccess  e tutti quelli che hai modificato come ad esempio robots.txt.

Incolla tutto nella cartella dell'ultima versione di Drupal 9 sovrascrivendo qualsiasi file esistente.

Copia il file settings.php del tuo sito presente in sites/default e incollalo nella stessa destinazione della nuova versione.

Per poterlo incollare cambia momentaneamente i permessi della cartella default. Clicca con il tasto destro sulla cartella, seleziona Cambia permessi e spunta la casella Scrivi di Proprietario. Premi il pulsante CONFERMA.

permessi file siteground
Permetti la scrittura della cartella default

Una volta incollato settings.php togli la spunta a Scrivi su Proprietario e clicca sul pulsante CONFERMA.

Assicurati di incollare sul nuovo Drupal eventuali cartelle di file system create in precedenza.

Puoi controllare le impostazioni del File System dal pannello di controllo del tuo sito Drupal in Configurazione > Media > File system.

Adesso apri il file settings.php in sites/default nella nuova versione di Drupal e modica la riga

$settings['update_free_access'] = FALSE;

da FALSE a TRUE

$settings['update_free_access'] = TRUE;

Dal tuo browser vai su www.tuosito.com/nuovo_drupal/update.php per aggiornare il database

l nome nuovo_drupal è un esempio. Il testo da digitare deve corrispondere al nome che hai dato alla cartella dove si trovano i file dell'ultima versione di Drupal.

Dalla schermata di aggiornamento del database clicca su Continua e segui le istruzioni per installare tutti gli aggiornamenti.

aggiornamento database drupal aggiornare drupal 9 su siteground
Clicca su Continua per aggiornare il Database di Drupal

Una volta terminata l'operazione reimposta la riga di settings.php in $settings['update_free_access'] = FALSE;

Rinomina le cartelle. La cartella con il Drupal aggiornato deve prendere lo stesso nome di quella non aggiornata. Prima però rinomina la vecchia cartella. Puoi chiamarla, ad esempio sito_da_eliminare.

Prima di eliminare la vecchia cartella svuota la cache.

Su SiteGround vai alla sezione VELOCITA' e svuota la Cache Dinamica, la Memcached e la cache di Cloudflare se attivato.

Svuota anche la cache del browser.

cache dinamica siteground
Il pulsante per svuotare la Cache Dinamica su SiteGround

Ora accedi sul pannello di controllo del tuo sito Drupal e verifica che sia installata l'ultima versione. Per farlo vai su Resoconti > Aggiornamenti disponibili.

Testa il funzionamento del sito. Se è tutto a posto puoi cancellare la vecchia cartella.

D'ora in poi sarai in grado di aggiornare Drupal 9 su SiteGround ogni volta che uscirà una nuova versione.

 

Potrebbe interessarti



 

contenuti simili

Notizie

Offerta del giorno

Apple AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica Lightning ​​​​​​​
199,00 €