ARTICOLI

SiteGround, sito veloce e sicuro

siteground
09/01/2022

In questo articolo illustro i servizi che offre SiteGround, le funzionalità del pannello di controllo e la procedura di iscrizione.

Il sito che stai leggendo è creato con Drupal e trasferito su SiteGround. 

In questo articolo verranno elencate anche le funzionalità dedicate a WordPress presenti sul pannello di controllo.

Worpress.com raccomanda ufficialmente SiteGround, essendo i suoi server ottimizzati per il suo CMS.

Il piano da me scelto è GrowBig.

Vi posto un'immagine del risultato che PageSpeed Insights genera riguardo la home page del mio sito.

Sono presenti parecchi script di terze parti tra cui Google Analytics e Iubenda che ne rallentano la velocità di caricamento.

speedtest sito
Il risultato PageSpeed per mobile e desktop su questo sito

Cosa offre Siteground

SiteGround offre una serie di servizi compresi nei suoi piani.

Supporto

Il supporto di assistenza clienti in lingua italiana è attivo 24 ore su 24 sette giorni su sette. i canali di contatto sono tre: chat, telefono e ticket.

Per contattare il centro assistenza una volta eseguito l'accesso con le tue credenziali clicca sul punto interrogativo in alto a destra e seleziona Vai al Centro Assistenza.

centro assistenza siteground
Il centro di assistenza si contatta cliccando sul punto interrogativo e selezionando Vai al Centro assistenza

Server ottimizzati per WordPress

Se per il tuo sito utilizzi Wordpress, SiteGround è la scelta ideale. Un team dedicato sviluppa soluzioni specifiche come WordPress Starter, WordPress Migrator e SG Optimizer.

Con WordPress Starter hai a disposizione una procedura di installazione guidata, rapida e semplice che ti permette di selezionare il tema e i plugin in pochi minuti.

WordPress Migrator è uno strumento gratuito che permette di trasferire il tuo sito su SiteGround.

Servizio ottimizzato per la velocità dei siti

La piattaforma è sviluppata su Linux Container con dischi SSD, server Apache con l'ultima versione di PHP. La configurazione NGINX garantisce grandi velocità ai siti.

Disponibili QUIC, HTTPS e le ultime versioni di PHP.

Tramite SuperCacher, il servizio di caching di SiteGround, è possibile aumentare ulteriormente la velocità di caricamento.

Tutti i piani offrono CDN Cloudflare gratuito.

Sicurezza

I siti vengono protetti su tre livelli: applicazione, server e rete.

Un Web Application Firewall blocca, con regole personalizzate, le vulnerabilità di software di terze parti.

Un sistema anti-bot con intelligenza artificiale blocca gli attacchi di brute-force.

Tutti i piani offrono un certificato SSL gratuito e backup giornalieri automatizzati.

Strumenti per sviluppatori

Sono disponibili strumenti avanzati come Staging, Git, FTP, SSH e WP-CLI.

Strumenti di collaborazione

Con un piano GrowBig o superiore si possono aggiungere collaboratori ai propri siti.

Tramite l'opzione white-label puoi aggiungere clienti ai tuoi siti senza che il marchio SiteGround sia visibile (disponibile su GoGeek e piani superiori).

Sito online in pochi minuti

Il tuo sito può essere online in pochi passaggi.

Quando accedi al tuo account per la prima volta clicca sul pulsante Imposta il sito.

Se vuoi creare un sito da zero seleziona Crea nuovo sito e scegli tra le opzioni Wordpress, WordPress + WooCommerce, Weebly Sitebuilder o altro per installare altri CMS, tra cui Drupal e Joomla e l'LMS Moodle.

crea sito siteground
Le opzioni per creare un nuovo sito su SiteGround

Se vuoi trasferire un sito scegli l'opzione Trasferisci un sito.

Puoi scegliere tra la migrazione automatica WordPress con il plugin WordPress Migrator oppure decidere di far gestire la migrazione al team di SiteGround. La seconda opzione è un servizio è a pagamento.

trasferimento sito siteground
Le opzioni di trasferimento sito su SiteGround

Naturalmente è possibile trasferire il sito importando i file e il database tramite gestione file, MySQL o PostgreSQL del pannello di controllo oppure tramite software client FTP come Filezilla.

Il pannello di controllo di SiteGround

Con il centro di controllo puoi gestire tutte le funzionalità di gestione del tuo sito.

Per aprirlo accedi con le tue credenziali sul sito di SiteGround, Clicca sulla voce di menu Siti Web in alto e premi il pulsante Site Tools affianco al nome del tuo sito.

Sulla colonna di sinistra sono presenti le voci divise per categoria

  • Dashboard
  • Sito
  • Sicurezza
  • Velocità
  • WordPress
  • Dominio
  • Email
  • Statistiche
  • Sviluppatori

Dashboard

La Dashboard ti permette di visualizzare gli strumenti che utilizzi maggiormente per averli sempre a portata di click appena accedi al pannello di controllo.

Sono presenti anche informazioni sul sito come statistiche sull'uso del disco, l'IP, il nome del server e le statistiche mensili sulle visite.

dashboard siteground
La Dashboard del tuo sito su SiteGround e le voci del Centro di Controllo

Sito

La sezione sito del centro di controllo ti permette di gestire i file e i database.

Gestione file 

Puoi esplorare i file e le cartelle presenti sul server. Comprende tutte le funzioni di creazione, modifica, spostamento e caricamento. Puoi gestire i permessi e vedere i dettagli di ogni singolo file o cartella. È disponibile un editor per le modifiche.

gestione file siteground
Gestione File di SiteGround

Account FTP

FTP è il protocollo che ti permette di trasferire file tra il server dove è presente il sito ed il tuo computer. Puoi utilizzare software come Filezilla per inviare, copiare, scaricare e modificare file.  In questa sezione puoi gestire il tuo account, crearne di nuovi o cancellarli. Per ogni account puoi cambiare nome, home, quota e password.

MySQL

La sezione è divisa in quattro parti

Database gestisci i tuoi database MySQL e i permessi. Puoi cambiarne l'etichetta e importare il dump.

Utenti gestisci gli utenti, i loro permessi e le password.

Remoto aggiungi host ad accesso remoto.

Phpmyadmin puoi gestire i database, eseguire query MySQL e comandi.

PostgreSQL 

Gestisci i tuoi database PostgreSQL, gli utenti e gli host di accesso remoto.

Sicurezza

Backup

Il backup permette di ripristinare il sito in caso di problemi dovuti a modifiche non andate a buon fine. SiteGround crea backup automatici giornalieri. È possibile creare backup manuali in qualsiasi momento. 

Puoi scegliere di ripristinare file e database, solo file, solo database e le email.

backup siteground
La gestione dei backup su SiteGround

Gestione SSL

Il certificato SSL crittografa il traffico che attraversa il tuo sito garantendo che le informazioni sensibili rimangano protette. Da questa sezione puoi installare diversi certificati SSL, importare quelli esistenti e gestire quelli sul tuo sito.

Come aggiungere un certificato SSL al tuo sito su SiteGround e forzare HTTPS

Forzatura HTTPS

Usa questo strumento per forzare il tuo sito a caricare attraverso una connessione HTTPS sicura e criptata. Il reindirizzamento HTTPS è attivato a livello server e funziona per ogni sito con un SSL attivo. L'opzione aggiuntiva di riscrittura link esterni assicura che il tuo sito non mostri nessun avviso nel browser di "Contenuto misto" causato da risorse caricate esternamente attraverso una connessione non sicura.

URL protetti

Proteggi un URL che non vuoi sia accessibile da nessuno. Puoi specificare URL protetti da password e gli utenti che vi hanno accesso.

IP bloccati

Se noti attività sospette come ad esempio pubblicazione di contenuti dannosi o l'utilizzo di troppa larghezza di banda blocca l'IP da cui proviene l'attività.

ip bloccati siteground
La sezione IP bloccati su SiteGround

 

SiteScanner

Monitora il sito e ti avverte della presenza di Malware. Effettua scansioni giornaliere o a richiesta. Il database di Malware è costantemente aggiornato. Sul mio piano GrowBig è un'opzione aggiuntiva a pagamento con un costo di circa 20 € l'anno.

Velocità

Caching

Esistono tre opzioni diverse di caching che permettono di aumentare il numero di accessi gestibili da un sito aumentandone la velocità di caricamento.

Utilizzando contemporaneamente NGINX Direct Delivery, la cache dinamica e Memcached, Siteground dichiara che un sito è in grado di gestire 100 volte piu hit rispetto a siti senza sistema di caching.

Ecco come descrive SiteGround i tre servizi 

NGINX Direct Delivery Con NGINX Direct Delivery serviremo la maggior parte delle risorse statiche del tuo sito (immagini, JS, CSS ed altre) direttamente tramite NGINX per velocizzare al massimo il tempo di caricamento. È compatibile con qualsiasi tipo di applicazione senza necessità di alcuna modifica. Per ottenere risultati migliori, raccomandiamo di lasciare sempre attivo NGINX Direct Delivery. Tuttavia, se devi utilizzare delle regole .htaccess personalizzate per il caching per i tuoi contenuti statici, potrebbe essere necessario disattivarlo.

Cache dinamica La Cache Dinamica è un sistema di caching a pagina intera per risorse non statiche. Impedisce query al database non necessarie, l’elaborazione di ogni visita alla pagina e molto altro. Migliora notevolmente la velocità di caricamento e il TTFB (time to first byte) delle tue pagine. Per i siti WordPress, i migliori risultati con la Cache Dinamica si ottengono installando il nostro plugin SG Optimizer

Memcached Memcached è un meccanismo di cache degli oggetti progettato per migliorare la connessione tra l'applicazione e il suo database. Migliora notevolmente la velocità di caricamento dei contenuti dinamici che non possono essere offerti dalla cache dinamica (pagine di pagamento, dashboard, backend, etc.). 

memcached siteground
La sezione Memcached di SiteGround

Cloudflare

SiteGround ha stabilito una partnership con Cloudflare CDN. Con pochi semplici click puoi aggiungere il tuo sito nella CDN Cloudflare ed aumentare sicurezza, stabilità e velocità di caricamento.

Il CDN (Content Delivery Network) è uno strumento che memorizza nella cache il contenuto del tuo sito e lo distribuisce su più data center nel mondo velocizzandone la velocità di caricamento. Risulta particolarmente utile per siti che hanno traffico internazionale.

cloudflare siteground
La gestione di Cloudflare sul pannello di controllo di SiteGround

Al fondo della pagina è presente il tuo nome utente per poter accedere al sito Cloudflare e agire su impostazioni avanzate non presenti nel pannello di controllo di SiteGround.

account cloudflare su siteground
Le credenziali di accesso Cloudflare su SiteGround

Il pannello di controllo di Cloudflare si integra con quello di SiteGround permettendo di sfruttare numerose funzionalità già a partire dal piano base del CDN. 

cloudflare
Il pannello di controllo di Cloudflare

WordPress

Installa e gestisci

Puoi installare WordPress o WordPress + Woo per siti di ecommerce.

Scegli il dominio, il percorso di installazione, la lingua, il nome utente, la password e la email.

Installando con WordPress Starter puoi configurare velocemente selezionando temi e plugin da subito.

Tramite WordPress Multisite crei siti multipli con una sola installazione.

installazione wordpress siteground
Installazione di WordPress su SiteGround

Staging

Permette di creare un clone del sito per apportare modifiche prima di metterlo online. Con lo strumento URL protetti è possibile proteggere con password i siti di staging.

Questa funzione non è compatibile con le installazioni multisito.

Migrazione

Permette di migrare un sito Wordpress da un'altra azienda di hosting a SiteGround. Non vale per i siti in ambiente locale e installazioni multisito.

Auto-aggiornamento

Aggiornamenti automatici di WordPress sia per release major che minor.

Prima di ogni aggiornamento è consigliato eseguire un backup in modo da poter ripristinare il sito in caso qualcosa vada storto.

Cerca e sostituisci

Permette di modificare stringhe in blocco, passare da http ad https dopo aver installato un SSL o cambiare nome di dominio.

cerca e sostituisci wordpress siteground
Un esempio di applicazione Cerca e sostituisci in WordPress su SiteGround

Dominio

Domini parcheggiati

Sono utilizzati per avere diverse forme del dominio che puntano allo stesso sito. Per parcheggiare un dominio lo stesso deve essere attivo e i record NS puntare ai DNS del tuo sito.

Sottodomini

Utilizzati per organizzare il sito in sezioni o creare sottositi all'interno di quello principale.

Reindirizzamenti

Utilizzati per inoltrare un URL verso un altro, ad esempio da una pagina non piu esistente all'home page del tuo sito.

Editor di zona DNS

Il DNS traduce domini testuali in indirizzi IP. Per farlo legge i record dal file di zona.

I record di zona guidano il tuo dominio nella ricerca del tuo sito web, le tue email e ad eseguire regole o informazioni aggiuntive.

In questa sezione puoi gestire i record DNS.

Email

Account

Puoi creare e gestire account email professionali che corrispondono al nome del tuo sito come nome_cognome@tuosito.com

Inoltri

Reindirizza email da una casella di posta ad un'altra e configura regole di scarto per impedire ad email di raggiungere una inbox specifica.

Configura messaggi di risposta automatici per indirizzi email non seguiti.

Risposta automatica

Imposta risposte automatiche a chi ti invia email. Possono essere permanenti o programmate per uno specifico intervallo di tempo.

risposta automatica email siteground
Risposta automatica email su SiteGround

Filtri

Imposta regole per la gestione delle email come autorizzare gli inoltri, la gestione e l'eliminazione con filtri a livello di dominio e a livello utente.

Autenticazione

Configura regole per prevenire lo spoofing (modifica dell'intestazione di una mail per farla sembrare proveniente da una fonte attendibile in modo da convincerti a fornire dati sensibili) in modo che i server possano verificare l'origine delle email.

Le impostazioni di autentificazione possono essere configurate tramite SPF e DKIM.

Protezione spam

Le email vengono filtrate da Protezione Spam di SolarWinds Spam Experts aiutandoti a eliminare spam. In base alle impostazioni utente ed ai comportamenti nel tempo insegni al sistema a riconoscere messaggi sospetti.

Statistiche

Traffico

Grafici e dati su traffico, pubblico, fonti, comportamento e tecnologia dei visitatori del tuo sito.

statistiche traffico sito siteground
Le statistiche di traffico del sito su SiteGround

Registro errori

Mostra i 300 errori piu recenti registrati visitando il tuo sito. Utile per individuare e risolvere i problemi.

Registro accessi

La lista di chi ha visitato il tuo sito. Ti aiuta ad individuare attività sospette e ad ottenere informazioni sugli utenti.

Sviluppatori

Git

Puoi collegare il tuo sito con un'installazione locale di Git in pochi click e creare, sviluppare e lanciare un repository del tuo sito.

Questa funzione è disponibile solo per i piani piu alti. Nel momento in cui è stato scritto questo articolo non è disponibile per il piano GrowBig .

Cron job

Con Cron job automatizzi comandi o script del tuo sito, impostando azioni da lanciare ad un'ora specifica o in un intervallo di tempo.

Occorre conoscere e capire i comandi Linux.

Gestione PHP

Decidi la versione PHP utilizzata dai tuoi siti live o di staging. Avere una versione aggiornata stabile aumenta la velocità e la sicurezza di un sito. 

Puoi configurare variabili PHP come tempi di esecuzione e segnalazione di errori.

versione php siteground
Gestione PHP di SiteGround

Gestione chiavi SSH

Gestisci le tue chiavi SSH per avere un accesso sicuro tramite connessione criptata e gestisci cartelle, modifica permessi e file direttamente sul server.

Installazione app

Da questa sezione puoi creare il tuo sito installando le applicazioni web. Scegli il software che vuoi installare, inserisci i tuoi dati e clicca su Installa.

Le installazioni disponibili sono

BLOG/CMS

  • WordPress
  • Joomla
  • Drupal
  • Weebly

ECOMMERCE

  • WordPress + Woo
  • PrestaShop
  • ZenCart
  • OpenCart

FORUM

  • phpBB
  • SMF

WIKI E EDUCATION

  • MediaWiki
  • Moodle

HELP DESK

  • osTicket

CRM

  • vTiger

ALTRO

  • LimeSurvey
  • phpList
  • Piwigo

Come iscriversi all'hosting SiteGround

Se SiteGround ti ha convinto e vuoi procedere all'iscrizione la procedura è molto semplice

Scegli il piano di hosting

SiteGround offre tre piani 

  • StartUp per persone che stanno iniziando ora con il loro sito web
  • GrowBig permette di ospitare diversi siti e include PHP Ultraveloce che migliora notevolmente la velocità del sito
  • GoGeek dedicato a chi ha grandi siti o un eCommerce, ha bisogno di strumenti di sviluppo come GIT e maggiori risorse del server

Una volta scelto il piano clicca su Acquista.

Scegli un nome di dominio

Puoi scegliere di acquistare un nuovo dominio o iscriverti con un dominio esistente

scelta dominio siteground
Scegli il dominio su SiteGround

Rivedi e conferma l'ordine

Leggi le informazioni di acquisto e se corrispondono alle tue scelte conferma.

informazioni ordine siteground
Informazioni di acquisto su SiteGround

Grazie della lettura.

ATTENZIONE: le funzionalità di quest'articolo fanno parte del piano GrowBig. Prima di scegliere verifica che le funzionalità di cui hai bisogno siano comprese nel tuo piano.

 

Potrebbe interessarti



 

contenuti simili

Notizie

Offerta del giorno

Apple AirPods (terza generazione) con custodia di ricarica Lightning ​​​​​​​
199,00 €