I mouse verticali sono dispositivi studiati per alleviare il dolore al polso e favorire una posizione più naturale della mano. Grazie alla loro forma ergonomica e all'orientamento verticale i mouse verticali migliorano la postura riducendo di conseguenza affaticamenti e lesioni come la sindrome del tunnel carpale.
Quali mouse verticali acquistare nel 2023?
Un mouse verticale è in grado di aumentare il comfort, migliorare l'esperienza di lavoro e svago oltre che salvaguardare la salute dei vostri polsi.
Di seguito un elenco dei migliori mouse verticali presenti sul mercato.
Logitech Lift
Logitech Lift è il miglior mouse verticale disponibile al momento. È realizzato in plastica di alta qualità. Il lato dove poggia il palmo della mano ha un rivestimento gommato studiato per facilitarne la presa.
Grazie al software Logi Options+ è possibile personalizzare molteplici aspetti del mouse tra cui la personalizzazione dei 4 pulsanti, la sensibilità del puntatore e impostazioni specifiche per software come Google Chrome e Adobe Premiere.
Logitech Lift può accoppiarsi con un massimo di tre dispositivi in modalità Bluetooth Low Energy o tramite il ricevitore USB Logi Bolt incluso.
I sistemi operativi compatibili sono Windows, MacOS, iPadOS, Chrome OS e Linux.
Logitech Lift è indicato per mani di dimensioni medio piccole. Per mani più grandi della media è disponibile Logitech MX Vertical.
Trust Verto
Il mouse verticale Trust Verto si collega al computer tramite il cavo USB da 1,5 metri incluso in confezione.
Sul lato sinistro è presente una luce LED blu integrata che conferisce all'ambiente di lavoro un'atmosfera elegante e professionale.
Sono presenti sei pulsanti incluso il selettore di velocità 800-1600 DPI.
Il design universale lo rende utilizzabili con mani di tutte le forme e dimensioni.
Oltre che il modello con cavo è disponibile anche Trust Verto Wireless con microricevitore USB incluso e interruttore di accensione/spegnimento per prolungare la durata delle batterie.
ECHTPower
Il mouse verticale ECHTPower si accoppia con un massimo di tre dispositivi e permette di passare da uno all'altro premendo un pulsante.
Il collegamento supporta tre modalità: Bluetooth 5.0, Bluetooth 3.0 e 2.4G wireless.
Il mouse dispone di sette pulsanti programmabili tramite software. Possibile regolare 5 livelli DPI (800/1200/1600/2000/2400).
All'interno della confezione sono presenti il mouse, un ricevitore Nano, un cavo USB-C e un manuale d'uso.
Compatibile con sistemi MacOs, Windows, Android e iPadOS.
Potrebbe interessarti